sabato 2 aprile 2011

FOOD DESIGNING di Martí Guixé


Questo volume documenta il lavoro di Martí Guixé attorno al food design, facendo il punto sulla sua ricerca dai primi progetti del 1995 agli ultimi lavori del 2010. Anche il cibo può essere progettato: Martí Guixé ne dà innumerevoli esempi squadrando patate, costruendo strutture molecolari a base di olive e stuzzicadenti, dando immagine alle torte decorandole con il grafico della percentuale dei loro ingredienti, persino ideando cibi sponsorizzati.

Tradizione, comunicazione e cultura si fondono nei progetti di Martí Guixé e nella loro presentazione in questo libro: la combinazione di curiosità, ironia e meticolosità del designer catalano lusinga gli occhi e stimola riflessioni sul cibo e sul suo contesto. Chi detiene il diritto al possesso della pietanza? Da quale istante il piatto diventa del cliente e non più del ristorante? Esiste un diritto o un divieto di manipolazione del piatto, per esempio aggiungendo dei condimenti?
A metà strada fra la classificazione e la sperimentazione gastronomica, i progetti di Martí Guixé sono soprattutto “riduzioni” di idee in campo alimentare, soluzioni per adeguare la cucina alla realtà dei nostri giorni e proporre nuovi modi di relazionarsi al cibo.

Il volume si compone di 3 sezioni: la prima è dedicata esclusivamente a fotografie di ogni tipo di cibo scattate in tutto il mondo da Martí Guixé e Inga Knölke; la seconda comprende testi di Beppe Finessi, Octavi Rofes, Inga Knölke e Jeffrey Swartz, con un’incursione di domande/risposte attorno alla ribollente disciplina del food design; la terza è il repertorio completo di tutti i progetti di food design di Martí Guixé, con fotografie di Inga Knölke.

Martí Guixé è nato a Barcellona nel 1964. Vive e lavora “su materia vivente” tra Barcellona e Berlino dedicandosi all’invenzione di “brillanti e semplici idee di una curiosa serietà”; ha collaborato con aziende come Camper, Chupa-Chups, Desigual, Droog Design, Saporiti e Watx. Ha esposto al MoMA di New York, al Design Museum di Londra, al MACBA di Barcellona, al Mudac di Losanna e al Centre Pompidou di Parigi.
Food designing è il suo quinto libro per Corraini dopo Toy weapons, Blank Book, Tattoo Book e Food Book.

Nessun commento:

Posta un commento